AgroMini è portatrice e catalizzatrice dell’affermazione dell’agricoltura rigenerativa in Sicilia e in Italia. Siamo una startup per formazioni, consulenze e monitoraggio per le aziende agricole e altri gestori di terreni.

Mission
Essere un catalizzatore per l’agricoltura rigenerativa in Sicilia, offrendo formazione, consulenza e monitoraggio per una nuova generazione di agricoltori. Facilitiamo la rigenerazione dei suoli portandoli ben oltre il loro pieno potenziale, a beneficio delle persone e di tutte le creature viventi.

Vision
Nutrire e promuovere la presa di coscienza da parte dei gestori agricoli così da essere loro stessi le radici della soluzione, diventando artefici di una agricoltura rigenerativa, locale e sana in Sicilia e in Europa, per raggiungere la sicurezza alimentare per tutte le generazioni future in un bellissimo ambiente naturale.
Team
AgroMini è il frutto della visione di due esperti microbiologi del suolo, con un forte desiderio di mettere in pratica la teoria. Portiamo le nostre conoscenze dell’ecosistema suolo, la nostra capacità collaborativa e la nostra diversificata esperienza nel campo dell’agricoltura rigenerativa, di cui siamo profondamente appassionati.

Dott.ssa Eleonora Chiri, Ph.D.
Sono cresciuta a Palermo dove mi sono laureata in biotecnologie e sono espatriata dodici anni fa per sviluppare una carriera da ricercatrice universitaria. Durante la mia attività di ricerca ho imparato a riconoscere un suolo in salute a capirne la sua fondamentale importanza per la vita. E’ infatti nel mondo dell’invisibile, del microscopico che nasce la vita, e voglio trasferire quest’importante cognizione nel mondo agricolo da cui dipendiamo tutti.

Dott. Philipp Nauer, Ph.D.
Sono cresciuto in Svizzera in una fattoria, un piccolo allevamento di mucche, dove ho vissuto in prima persona gioie e dolori dell’agricoltura su piccola scala. Formato come scienziato multidisciplinare del suolo con 15 anni di esperienza accademica internazionale, ho lasciato la carriera accademica per promuovere e diffondere l’agricoltura rigenerativa e le pratiche di salute del suolo in Sicilia, una isola da bellezza mozzafiato e di paesaggi che si desertificano. Qui voglio mettere in pratica la teoria e avere un impatto positivo sul territorio.

Giuse Sapienza
Imprenditrice agricola, dopo diversi anni all’estero e in centro Italia, decido di tornare alle mie origini siciliane e contadine per coltivare in prima persona un terreno di famiglia. Mi impegno ad applicare tecniche agroecologiche e rigenerative del suolo e della biodiversità, constatandone il beneficio su più livelli: piacere personale, salute del terreno e delle colture, qualità del cibo raccolto.
Partner e collaborazione
Gestione Olistica Italia e la rete Savory
Gestione Olistica Italia ETS (GO-IT) è un’associazione no-profit a vocazione socio-ambientale che elabora e realizza progetti, opere e programmi per proliferare ed accelerare una transizione alla gestione olistica sul territorio italiano. Il nostro gruppo, di cui AgroMini fa parte, è formato da appassionati ed esperti del mondo dell´agricoltura rigenerativa. Siamo anche membri della rete Savory, promotrice della GO a livello mondiale.
La Gestione Olistica (GO) è un quadro decisionale e di pianificazione per rigenerare le terre da una prospettiva ecologica, economica e sociale. La GO fa della complessità la sua forza, per la profonda comprensione del funzionamento degli ecosistemi. La GO consente il monitoraggio dell’evoluzione del processo di rigenerazione delle terre sotto gestione, affinché possano esprimere la massima potenzialità.
Sponsors e sostenitori
InnovAgroWoMed
Il progetto InnovAgroWoMed fa parte del programma ENI CBC Mediterraneo 2014-2020, volto alla formazione e all’accompagnamento di donne che si fanno campo nell’ambito dell’imprenditoria nel settore agroalimentare.